L’Istituto offre a chi ha frequentato la nostra Scuola di Costellazioni Familiari e Sistemiche la possibilità di svolgere un ulteriore percorso formativo con il ruolo di Assistente. Questa figura accompagnerà il gruppo dei nuovi discenti della Scuola nella loro evoluzione durante l’intero anno di Scuola, svolgendo attività di aiuto e supporto.
Questo percorso nasce con l’intento di dare l’opportunità a chi sente una profonda vocazione al servizio (intesa come interesse autentico per il lavoro interiore e la relazione d’aiuto, da cui il nome di Noviziato) di sperimentarsi e sviluppare le proprie competenze personali, imparando a entrare in relazione profonda ed empatica con i nuovi compagni, per sostenerli nello stesso processo di crescita, grazie alla propria presenza consapevole e alla condivisione dell’esperienza pregressa.
Il Noviziato è dunque un anno fortemente esperienziale particolarmente dedicato alla:
- preparazione all’insegnamento;
- crescita personale, scoprendo i propri limiti e mettendo in luce le capacità;
- sviluppo dello spirito critico e della capacità di presenza consapevole;
- affinamento delle doti empatiche e intuitive;
- consolidamento delle competenze sistemiche.
Durante tutto il cammino, i Novizi saranno affiancati e sostenuti dai Docenti nella preparazione e successiva rielaborazione delle tematiche emerse durante i moduli formativi, partecipando ad incontri specifici di approfondimento e confronto.
Requisiti d’accesso
L’accesso al Noviziato è riservato a coloro i quali abbiano già completato la nostra Scuola di Costellazioni Familiari e Sistemiche e che sentano una profonda vocazione al Servizio, intesa come interesse autentico per l’insegnamento nell’ambito del lavoro interiore e della relazione d’aiuto. I candidati possono inoltrare domanda direttamente all’Istituto. Giacché i posti sono limitati, l’ammissione verrà valutata a insindacabile giudizio dei docenti.